Oggi il tempo è brutto, ma il nostro programma deve proseguire perciò ci dirigiamo verso il Keramikos, ultimo dei 7 siti archeologici compresi nel nostro biglietto cumulativo.
Ci andiamo in Metro e scendiamo alla stazione Thissio.
Lo spazio di questo sito è ampio e non comprende solo l'antico cimitero ma altre strutture urbane oltre alle strade. Anche qui però i supporti per visitare al meglio i resti non sono all'avanguardia e quindi ci facciamo aiutare ancora una volta dalle nostre guide.
Ci colpiscono in particolare le sculture imponenti delle tombe.
Finito il giro visitiamo il bello ma piccolo museo annesso. Usufruiamo della toilette e andiamo al Pireo con la metro. Meteorologicamente parlando non è la giornata migliore per una visita al Porto ma ci proviamo lo stesso. Ci immergiamo nel caos fuori dalla stazione della metropolitana, visitiamo il bellissimo Duomo e proseguiamo la passeggiata verso Zea Marina e verso Mikrolimano, tra i due porticcioli c'è una spiaggia dove vediamo qualche temerario fare il bagno.
45 euro per un pranzo elegante.
Decidiamo di prendere la metro alla fermata (Faliro) prima del Pireo essendo ormai più vicini, passiamo vicino a strutture sportive desolate, speriamo sia dovuto alla stagione. Invece di prendere la metro, sbagliamo e saliamo sul tram, dopo circa 10/15 minuti mi rendo conto che stiamo costeggiando troppe spiagge e che ci stiamo allontanando inesorabilmente dal centro storico, pertanto scendiamo, riprendiamo il tram e prendiamo la metro.
Arriviamo a casa per una doccia e usciamo per andare a cena nella solita zona di Psyrri, io mangio un souvlaki non speciale, il locale è semplice e la pulizia lascia un po' a desiderare, il proprietario però è simpatico, ci offre un dolce che però è tremendo e un amaro rosso che invece non ci dispiace. Spendiamo 25 euro
Facciamo una passeggiata e ci prendiamo una crepes a 5 euro per dimenticare il gusto del dolce offerto.
Nessun commento:
Posta un commento