Il 13 luglio 2024 abbiamo fatto una splendida escursione.
Abbiamo lasciato l'auto sulla strada regionale 48 Delle Dolomiti e abbiamo preso il sentiero al km 112, in 4 km si arriva al Rifugio Di Bona con un dislivello di 300 metri circa tramite il sentieri 442
Proseguiamo subito, ci fermeremo nel pomeriggio, in direzione Rifugio Giussani con il sentiero 403
La salita è costante, il dislivello da coprire è di ulteriori 600 metri. Il paesaggio da rigoglioso e verde cambia diventando di sole rocce. Il panorama è meraviglioso. Lo sguardo si perde, ma bisogna rimanere concentrati perché il sentiero, pur essendo sicuro, richiede attenzione. L'arrivo al Rifugio è emozionante perché si aprono nuovi panorami. In una delle mie soste per riprendere fiato vediamo dei camosci sul ghiaione.
Rientro 5.8km +55 sentieri-414-412
14 km totali + 905 metri
4 ore e 27 in movimento
Personalmente una delle più belle escursioni che ho fatto, per il panorama mozzafiato che si ammira. Pur con un importante dislivello la lunghezza non eccessiva consente di poter approcciarsi all'escursione con una certa tranquillità, avendo in estate molte ore di luce è possibile gestire anche i tempi di riposo.
Nessun commento:
Posta un commento