mercoledì 12 giugno 2024

In montagna da sola...


 Amo andare in montagna. La pace che avverto guardando le vette o i boschi è unica. Ed è bello andare in montagna in compagnia, condividere fatiche e la meraviglia guardando i panorami. E' ancor più bello poi mangiare insieme in qualche Rifugio! Tutta l'esperienza è ricca.


Mi è capitato nell'ultimo anno di fare qualche passeggiata in montagna da sola (due volte ad Arabba in provincia di Belluno, e due passeggiate a Lagonegro in Basilicata). Quei momenti mi hanno dimostrato che amo moltissimo camminare da sola a contatto con la natura. Mi mette ancor più alla prova. Mi costringe a dare molto di più nei momenti di fatica. Mi responsabilizza. Mi consente al tempo stesso di prendermi tutti i miei tempi. Sia quando voglio riposarmi ad ogni 500 metri, sia quando mi sento abbastanza riposata e voglio ripartire subito. Credo che sia un'esperienza da provare perché mette alla prova molti aspetti del nostro essere. A fine escursione di tirano le somme: avevo scelto il percorso giusto per il mio stato di (non) forma? Ho scelto la scarpa giusta per il terreno che ho incontrato? Ho portato le cose che mi servivano o lo zaino era pieno di cose inutili?

Quello che si impara da soli è molto più prezioso di ogni lezione appresa in compagnia.

Naturalmente io sono un'escursionista base, ho paura dei sentieri esposti che quindi non farei mai da sola. Non sono atleticamente molto preparata per percorsi molto lunghi o con molto dislivello. Per questo scelgo ciò che può essere alla mia portata e il mio consiglio è di essere SEMPRE prudenti ma ancor più se si decide di andare da soli. Ci sono sicuramente percorsi molto frequentati ma altri lo sono meno quindi ci si potrebbe trovare soli per tutta l'escursione. Sensazione splendida per la libertà e il vero contatto con la natura ma non altrettanto bella se dovessimo trovarci in difficoltà.

E voi? Siete mai stati in montagna da soli? Vi piacerebbe provare?

Nessun commento:

Posta un commento