Ci siamo stati in un tardo pomeriggio e sera in occasione di un famoso evento che si svolge li: Le Cantine Aperte.
Abbiamo fatto una passeggiata nel centro ammirando i dipinti, alcuni davvero notevoli, e fotografando quelli che ci piacevano di più. Dipinti dal 1992 in poi da artisti italiani, e non, hanno impreziosito il borgo, con immagini legate alla vita locale, fino a renderlo davvero suggestivo.
Le statue, di marmo o bronzo, a grandezza naturale, sparse per il paese rappresentano i personaggi che si incontrano (o si incontravano) normalmente: il bambino che va a scuola, l'anziano seduto in piazza, la donna che porta l'acqua...
Le cantine poi hanno un fascino naturale: sono, infatti, ricavate nelle rocce presenti nel paese.
Nella posizione più alta del paese uno spazio da cui ammirare il panorama sulla valle.
Un paese che mi ha lasciato emozioni genuine.
Nessun commento:
Posta un commento